Cammino del Nord da Ribadeo a Santiago de Compostela: 9 tappe
Informazioni sul viaggio: Cammino del Nord da Ribadeo a Santiago de Compostela: 9 tappe
Itinerario del viaggio (Sintesi)
- GIORNO 1: Arrivo a Ribadeo
- GIORNO 2: Tappa 1, Ribadeo, Lourenzá 27,5 km 2/5
- GIORNO 3: Tappa 2, Lourenzá, Abadín 25,6 km 2/5
- GIORNO 4: Tappa 3, Abadín, Vilalba 20,8 km 2/5
- GIORNO 5: Tappa 4, Vilalba, Baamonde 18,5 km 1/5
- GIORNO 6: Tappa 5, Baamonde, Miraz 14,9 km 3/5
- GIORNO 7: Tappa 6,Miraz, Sobrado Dos Monxes 24,9 km 4/5
- GIORNO 8: Tappa 7, Sobrado Dos Monxes, Arzúa 22 km 2/5
- GIORNO 9: Tappa 8, Arzúa, Rúa 77,7 km 2/5
- GIORNO 10: Tappa 9, Rúa, Santiago De Compostela 21 km 2/5
- GIORNO 11: Rientro
Itinerario del viaggio (Dettagliato)
-
1
Arrivo a Ribadeo
190 km separano l’inizio di questo percorso da Santiago de Compostela, la meta finale.
Compila la tua Credenziale e preparati a iniziare il cammino. Esplora questa città, famosa per la sua spiaggia la Playa de las Catedrales (per visitarla è necessario un tragitto in taxi - non incluso).
La Playa de las Catedrales è il secondo luogo più visitato della Galizia dopo la Cattedrale di Santiago. -
2
Tappa 1, da Ribadeo a Lourenzá
Distanza : 27,5 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. L'inizio del Cammino ci porta verso l'entroterra, da Ribadeo al paese di Lourenzá, famoso per i suoi fagioli.
Percorreremo sentieri rurali, salendo leggermente mentre il terreno diventa gradualmente più montuoso. Ci sono alcuni piccoli villaggi, ma pochi negozi o servizi, quindi assicurati di portare snack e acqua. -
3
Tappa 2, da Lourenzá ad Abadín
Distanza : 25,6 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Oggi affronteremo la salita da Lourenzá a Mondoñedo, una delle sette capitali del Regno di Galizia, da cui si godono viste spettacolari sui dintorni.
Vale la pena visitare Mondoñedo prima di proseguire verso Abadín. -
4
Tappa 3, da Abadín a Vilalba
Distanza : 20,8 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Oggi il Camino del Norte serpeggia tra boschi, terreni agricoli e verdi pascoli della Terra Chá (terre pianeggianti), conducendoci alla zona del mercato di Vilalba, la capitale della regione. -
5
Tappa 4, da Vilalba a Baamonde
Distanza : 18,5 km Difficoltà : 1/5
Colazione e inizio della tappa. Da Vilalba, il Camino del Norte porta i pellegrini nel cuore della Terra Chá, in Galizia.
Sentieri forestali, piccoli villaggi agricoli e paesaggi rigogliosi caratterizzano gran parte del tranquillo percorso odierno.
A fine tappa, verrai trasferito a Miraz per pernottare in una graziosa casa rurale. -
6
Tappa 5, da Baamonde a Miraz
Distanza : 14,9 km Difficoltà : 3/5
Dopo la colazione, verrai trasferito a Baamonde per iniziare la tappa odierna.
Dai un'occhiata alla Igrexa de Santiago, una chiesa medievale a Baamonde, prima di proseguire il viaggio nella Galizia rurale, seguendo il Camino del Norte. -
7
Tappa 6, da Miraz a Sobrado Dos Monxes
Distanza : 24,9 km Difficoltà : 4/5
Colazione e inizio della tappa. Da Miraz, il viaggio continua attraverso la Galizia rurale. Il punto più alto del percorso si trova a Marcela, dove vale la pena prendersi del tempo per ammirare il panorama.
La destinazione di oggi è Sobrado dos Monxes, con il suo imponente monastero, che risale al X secolo, anche se la facciata attuale è di epoca barocca.
A fine tappa, verrai trasferito a Miraz per pernottare in una graziosa casa rurale. -
8
Tappa 7, da Sobrado Dos Monxes ad Arzúa
Distanza : 22 km Difficoltà : 2/5
Dopo la colazione, verrai trasferito a Sobrado per iniziare la tappa odierna.
Questo è l'ultimo tratto del Camino del Norte prima di unirsi al più frequentato Camino Francés ad Arzúa, un paese famoso per il formaggio che dà il nome alla denominazione d'origine. -
9
Tappa 8, da Arzúa a Rúa
Distanza : 77,7 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Questo tratto presenta un terreno piacevole e facile da percorrere, tra boschi e lievi ondulazioni, alternando tratti vicini alla strada che dovremo attraversare occasionalmente, fino a concludersi a Rúa (500 m prima del villaggio di Pedrouzo). -
10
Tappa 9, da Rúa a Santiago de Compostela
Distanza : 21 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Probabilmente proveremo un doppio sentimento: il desiderio di raggiungere la tanto attesa meta del Cammino e la malinconia per la fine dell’avventura.
Tappa di emozione e gioia, in cui la distanza non importa perché "siamo quasi arrivati". Percorso facile come il precedente, a eccezione della salita a San Marcos da Lavacolla. Questo luogo deve il nome alla sosta dei pellegrini che, prima di giungere a Santiago, si lavavano nel fiume per "presentarsi davanti all'Apostolo".
Attraverseremo il Monte do Gozo per poi scendere a Santiago de Compostela.
Tutta Santiago merita una menzione speciale, soprattutto la sua Cattedrale, che vale una visita approfondita, così come i suoi dintorni. -
11
Ritorno
Prima colazione, potremo assistere alla Messa del pellegrino o vistare il centro pedonale della cittadina di Santiago.
Il viaggio include
- Pernottamento con prima colazione.
- Trasporto de bagagli tra le tappe: 1 bagaglio di massimo 15 kg per persona.
- Mappe e tracks delle tappe.
- Assicurazione di viaggio.
- Credenziale (Passaporto del Pellegrino) in ossequio.
- Assistenza telefonica per casi di emergenza, in italiano.
- Pranzi.
- Voli o treni.
- Cene: consultare.
- Supplemento camera singola: 700 Eur
- Tasse di soggiorno.
Il viaggio non include
Strutture
Tutte strutture con camere con bagno privato.Condizioni
Prezzo per persona in base a camera doppia.
Partenze giornaliere da aprile ad ottobre.
Scopri altri viaggi simili
Cammino del Nord a piediGalizia