Cammino del Nord da Irún a Santander: 12 tappe
Informazioni sul viaggio: Cammino del Nord da Irún a Santander: 12 tappe
Camminare lungo il Cammino del Nord da Irún a Santander in 12 tappe significa intraprendere un viaggio millenario, ricco di storia, paesaggi mozzafiato e momenti di profonda connessione con la natura. Questo tratto iniziale del Cammino della Costa a piedi attraversa i Paesi Baschi e la Cantabria, offrendo un’esperienza autentica e meno affollata rispetto ad altri percorsi più battuti.Un percorso storico lungo il Mar Cantabrico. Fin dal IX secolo, questa rotta accoglieva pellegrini provenienti dal nord Europa, sbarcati nei porti delle Asturie per dirigersi verso Santiago di Compostela. Con il tempo ha visto un declino, ma oggi vive una rinascita grazie al suo immenso valore paesaggistico e culturale.
Ogni tappa è pensata per offrire il giusto equilibrio tra impegno fisico, bellezza naturale e arricchimento personale: tratti costieri spettacolari, itinerari nell’entroterra, tra colline verdi, vallate silenziose e boschi antichi.con vedute su spiagge dorate borghi pittoreschi e città accoglienti.
Affronta il tuo pellegrinaggio con il massimo del comfort e della tranquillità. Abbiamo pensato a ogni dettaglio per offrirti un’esperienza memorabile:
- Alloggio garantito in hotel accuratamente selezionati, sempre con bagno privato.
- Servizio di trasporto bagagli tra le tappe, per camminare leggero e senza stress.
- Questo itinerario è valido e riconosciuto per ottenere la tanto desiderata Compostela all’arrivo a Santiago.
Ogni passo ti avvicinerà a Santiago e a un viaggio personale che rimarrà con te per sempre.
Itinerario del viaggio (Sintesi)
- GIORNO 1: Arrivo a Hondarribia/ Irún
- GIORNO 2: Tappa 1, Hondarribia/ Irún, San Sebastián 28,4 km 3/5
- GIORNO 3: Tappa 2, San Sebastián, Zarautz 22,1 km 3/5
- GIORNO 4: Tappa 3, Zarautz, Deba 21 km 3/5
- GIORNO 5: Tappa 4, Deba, Markina 24 km 4/5
- GIORNO 6: Tappa 5, Markina, Gernika 25,4 km 3/5
- GIORNO 7: Tappa 6, Gernika, Lezama 19,8 km 3/5
- GIORNO 8: Tappa 7, Lezama, Bilbao 11 km 2/5
- GIORNO 9: Tappa 8, Bilbao, Portugalete 19,2 km 2/5
- GIORNO 10: Tappa 9, Portugalete, Castro Urdiales 25,4 km 3/5
- GIORNO 11: Tappa 10, Castro Urdiales, Laredo 25,7 km 3/5
- GIORNO 12: Tappa 11, Laredo, Guemes 28,7 km 3/5
- GIORNO 13: Tappa 12, Guemes, Santander 15,3 km 1/5
- GIORNO 14: Rientro
Itinerario del viaggio (Dettagliato)
-
1
Arrivo a Hondarribia
265 km separano l'inizio di questo percorso da Santander, la destinazione finale.
Compila la tua credenziale e prepararti ad iniziare il tuo cammino. Non dimenticare di visitare questo meraviglioso villaggio di pescatori e passeggiare per il suo lungomare.
-
2
Tappa 1, da Hondarribia/Irún a San Sebastián
Distanza : 28,4 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Un emozionante inizio del Cammino del Nord, con una magnifica tappa che può essere divisa in due parti: la lunga traversata del Monte Jaizkibel fino a Pasajes de San Juan e la traversata del Monte Ulía, che finisce a San Sebastián.
L'interesse culturale di oggi si concentra a San Sebastián, città cosmopolita con numerose attrazioni: la spiaggia della Concha, l'Eixample e il centro storico.
-
3
Tappa 2, da San Sebastián a Zarautz
Distanza : 22,1 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Inizieremo il percorso uscendo dalla città di San Sebastián e cammineremo lungo la costa di Vizcaia, godendo delle suoi verdi prati e montagne.
In questo tragitto potremo ammirare la chiesa romanica di San Martín de Tours prima di attraversare i pittoreschi villaggi lungo la costa.
La giornata si conclude a Zarautz, dove ti consigliamo di provare il txacolí, una bevanda tipica della zona.
-
4
Tappa 3, da Zarautz a Deba
Distanza : 21 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Dopo Zarautz, il cammino ti porterà per terreni verdi, passando per la chiesa di Santa María La Real e il villaggio di Elcano.
Oggi attraverseremo anche Getaria, dove potrai ammirare il suo splendido porto, o proseguire verso l'interno fino a Deba.
La tappa finisce nel grazioso villaggio di Deba.
-
5
Tappa 4, da Deba a Markina
Distanza : 24 km Difficoltà : 4/5
Colazione e inizio della tappa. Oggi il cammino lascia la costa per dirigersi verso l'interno.
Dopo aver attraversato un fiume, il percorso si addentra in un'area ricca di vegetazione, prima di raggiungere la cappella di El Calvario.
Cammineremo paralleli alla strada regionale (GR-121), attraversando diversi villaggi prima di raggiungere la nostra destinazione di oggi: Markina.
-
6
Tappa 5, da Markina a Gernika
Distanza : 25,4 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Uscendo da Markina, proseguiremo attraverso una zona rurale, attraversando il fiume Bolívar, prima di raggiungere il monastero medievale di Zenarruza. Da qui, continueremo a salire fino alla cima di Gontzegarai.
In seguito passeremo per l'eremo di Santiago, dove una moderata discesa conduce a un piccolo fiume e al villaggio storico di Gernika, famoso per il capolavoro di Picasso.
-
7
Tappa 6, da Gernika a Lezama
Distanza : 19,8 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Dopo aver lasciato Gernika, passeremo per l'eremo di Santa Luzia Zallo prima di salire verso la strada (PR-173).
Da qui, un sentiero continua a salire fino al villaggio di Morga, dove inizia la discesa attraverso i villagi di Goikoletxea e Larrabetzu. Successivamente, attraverseremo il bosco prima di arrivare alla destinazione odierna: Lezama.
-
8
Tappa 7, da Lezama a Bilbao
Distanza : 11 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Il percorso ci condurrà attraverso il villaggio di Zamudio con la sua caratteristica chiesa romana di San Martín e la Torre di Malpica.
Da qui, c'è una graduale salita fino alla cima del monte Avril, dove i tuoi sforzi saranno ricompensati con viste spettacolari su Bilbao. Entrando nelle periferie di Bilbao, ti consigliamo di visitare la Basilica di Nostra Signora di Begoña. La tappa finisce nella Plaza de Unamuno, nel centro storico di Bilbao.
-
9
Tappa 8, da Bilbao a Portugalete
Distanza : 19,2 km Difficoltà : 2/5
Colazione e inizio della tappa. Oggi attraverseremo il Gran Bilbao, una metropoli di quasi un milione di abitanti.
È possibile prendere un percorso più breve e semplice per raggiungere Portugalete lungo la riva destra della Ría del Nervión, risparmiando 7 km e qualche dislivello; questa alternativa, però, non è segnalata, poiché non è una variante ufficiale.
-
10
Tappa 9, da Portugalete a Castro Urdiales
Distanza : 25,4 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Da Portugalete, il Cammino continua lungo la splendida costa rocciosa.
A La Arena attraverseremo la meravigliosa spiaggia di sabbia fine di colore rosso. Oggi il percorso presenta alcune piccole salite ripide in direzione di Castro Urdiales.
Castro Urdiales offre una buona combinazione di architettura moderna e medievale. Entrando in città, passeremo vicino alla plaza de toros e alla spiaggia.
-
11
Tappa 10, da Castro Urdiales a Laredo
Distanza : 25,7 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. Il percorso ci condurrà lungo le impressionanti scogliere costiere del mar Cantabrico, passando per un castello medievale.
Attraverseremo anche la Cappella di Santa Isabel e la Chiesa di Santa Maria Maddalena, diretti a Liendo. Qui si presentano due opzioni di percorso: attraverso la valle, passando per la Chiesa di Nostra Signora di Liendo a Hazas, o attraverso il percorso alternativo, salendo all'eremo di San Julián verso Laredo.
Laredo è famoso per le sue magnifiche spiagge, l'atmosfera vivace e il quartiere medievale (Puebla Vieja).
-
12
Tappa 11, da Laredo a Güemes
Distanza : 28,7 km Difficoltà : 3/5
Colazione e inizio della tappa. In inverno, il servizio di barca tra il Puntal de Laredo e Santoña non è attivo; pertanto, la variante interna attraverso Colindres, ben segnalata, è l'unica opzione.
Nelle altre stagioni, questa variante è poco frequentata. Per il resto, la tappa attraversa due lunghe spiagge, quella di Berria e quella di Noja, per poi dirigersi verso l'interno e concludersi in uno degli ostelli più emblematici del Cammino del Nord: quello di Güemes.
-
13
Tappa 12, da Güemes a Santander
Distanza : 15,3 km Difficoltà : 1/5
Colazione e inizio della tappa. Tappa breve e senza dislivelli; a Somo prenderemo una barca per attraversare la Baia di Santander.
Per rendere la tappa più piacevole, consigliamo la variante costiera, che costeggia le scogliere e regala paesaggi mozzafiato; aggiunge solo 3,6 km rispetto al monotono cammino ufficiale.
La giornata finisce nella capitale della Cantabria, Santander, una città che merita una visita tranquilla. Elegante e accogliente, è un ottimo luogo per rilassarsi: spiagge, parchi, architettura e buona cucina.
-
14
Ritorno
Dopo la colazione, ritorno.
Il viaggio include
- Pernottamento con prima colazione.
- Trasporto de bagagli tra le tappe: 1 bagaglio di massimo 15 kg per persona.
- Mappe e tracks delle tappe.
- Assicurazione di viaggio.
- Credenziale (Passaporto del Pellegrino) in ossequio.
- Assistenza telefonica per casi di emergenza, in italiano.
- Pranzi.
- Voli o treni.
- Cene: consultare.
- Supplemento camera singola: 590 Eur
- Tasse di soggiorno.
Il viaggio non include
Strutture
Tutte strutture con camere con bagno privato.Condizioni
Prezzo per persona in base a camera doppia.
Partenze giornaliere da aprile ad ottobre.
Scopri altri viaggi simili
Paesi BaschiCammino del Nord a piedi
Cantabria