Opzione più corta di questo percorso a piedi offre una visione singolare de un percorso eccezionale percorrendo per scogliere e spiagge della Costa da Morte. Questa Costa è la più occidentale della Spagna, de è in Galizia, nella provincia di A Coruña. Il mare selvaggio di questa regione costiera con un triste passato di naufragi alle spalle. Per questo, alla fine del secolo XIX, si iniziarono a costruire i fari che guidarono le navi tra lungo le belle ma pericolose coste.
O Camiño dos Faros è una rotta da percorrere a pedi di circa 200 chilometri che unisce Malpica con Finisterre sul bordo del mare. Un cammino che ha il mare come principale protagonista e che passa per i principali fari e punti di inespresse di questa Costa da Morte in Galizia. Qui ne offriamo una opzione per ridurne la durata.
Il Camiño dos Faros non è un percorso per principianti e/o persone che cercano una cammino facile. Alcuni tratti sono complicati di una difficoltà considerevole, ma forniamo tutta l'informazione necessaria per poterlo realizzare senza problemi.
ITINERARIO
1º giorno: Transfer SANTIAGO DE COMPOSTELA a MALPICA.
2º giorno: MALPICA - MIÑONS (21,9 Km -difficoltà 2/3)
3º giorno: NIÑONS - PONTECESO (26,1 Km - difficoltà 3/3)
4º giorno: PONTECESO – LAXE (25.2 Km - difficoltà 1-2/3)
5º giorno: LAXE - AROU (17.7 Km - difficoltà 1-2/3)
6º giorno:Transfer a SANTIAGO DE COMPOSTELA
PARTENZE GIORNALIERE DA APRILE A OTTOBRE
Il prezzo include:
- 5 pernottamenti con prima colazione- Tutte strutture con camere con bagno privato.
- Transfer Santiago de Compostela/Malpica o Santiago de Compostela/Arou
- Transfer Arou/ Santiago de Compostela o Finisterre/Santiago de Compostela
- Transfer alloggio/ inzio-fine tappa
- Trasporto bagagli tra le tappe
- Tracks Gps e documenti di viaggio
- Assicurazione di viaggio
- Assistenza telefonica 24 ore per casi di emergenza in italiano
Il Prezzo NON include:
- Pranzi e Cene
- Supplemento camera singola: 400 Eur
- Supplemento alta stagione dal 02/04 al 09/04 e dal 01/06 al 15/09:100€
PREZZO PER PERSONA IN BASE A CAMERA DOPPIA
DAY - BY - DAY
1º giorno: Transfer SANTIAGO DE COMPOSTELA a MALPICA.
Arrivo a a Santiago de Compostela per conto del cliente e transfer fino al pittoresco paesino di Malpica. Questo paesino che sembra da cartolina è situato in una penisola che da una parte ha il porto peschereccio e dall'altra la spiaggia Arena Mayor. La sua costa va dal Monte Nariga fino alla Punta de Razo, estremo occidentale della spiaggia di Baldaio.
2º giorno: MALPICA - NIÑONS (21,9 Km -difficoltà 2/3)
La prima tappa di questo Cammino parte dal faro del porto di Malpica e percorre tutto il paesino: il porto le sue stradine, la Passeggiata sul maree la spiaggia di Area Maior in direzione a San Adrián. A Beo fermata per riposarci e continuiamo verso Seiruga, dove dovremo toglierci le scarpe ed alzarci i pantaloni per attraversare il fiumiciattolo. Attraversiamo la spiaggia Seiruga ed arriviamo a Barizo, dove passiamo per la spiaggia prima di salire seguendo un ruscello verso Punta Nariga. Alla fine di questo ruscello seguiremo la strada sterrata verso destra ed un cammino che ci porterà fino al Parco eolico, che attraversiamo per poi scendere per un sentiero verso la strada per Nariga e, da li, fino al Faro de Punta Nariga, costruito da César Portela. Da qui fino alla fine della tappa percorreremo la Costa da Nariga per un tramo un po' complicato fino alla Ensenada do Lago (Baia), per poi arrivare nella Spiaggia de Niñóns, passando per una zona di scogliere per cui è necessario finire la tappa di giorno.
3º giorno: NIÑONS - PONTECESO (26,1 Km - difficoltà 3/3)
La tappa inizia nella spiaggia di Niñóns, percorrendo la costa scoscesa che la separa dal Puerto de Santa Mariña. Dalla spiaggia di Abarda, un sentiero ci porterà al villaggio di O Roncudo, per poi scendere dagli eolici fino al Faro Roncudo. Da li andremo verso l'interno del fiordo Ría). Passiamo per il porto peschereccio di Corme ed usciamo verso la spiaggia di Valarés, passando por le spiagge del Osmo, de la Hermida e del Río Covo. La fine della tappa per il Monte Branco è spettacolare. La rotta costiera ci porta alla foce del Anllóns, con una vista privilegiata dell'Isola Tiñosa e di tutte le dune e la spiaggia di Barra, verso le quali scenderemo per percorrere questo chilometro di deserto nell'insenatura di Insua, luogo di grande importanza ornitologica. Da qui percorreremo tutto il molo di Ponteceso fino a concludere la tappa presso il ponte di Ponteceso.
4º giorno: PONTECESO – LAXE (25.2 Km - difficoltà 1-2/3)
Il primo chilometro della tappa segue la strada nazionale. Da qui una passeggiata di 3 km fino a O Lodeiro dove potremo contemplare la grande quantità di uccelli che hanno il loro habitat in questo Estuario del fiume Anllóns. Da Dombate ritorniamo verso la costa, deviandoci a Fontefría per salire Castello de Lourido, la cima de questo Camiño dos Faros con 312 metri. Da qui ammireremo la stupenda vista panoramica del Fiordo Ría de Corme e Laxe. Da questa cima scenderemo per Canduas in direzione alla spiaggia di Area das Vacas ed alla spiaggia di Rebordelo, dove suggeriamo fare una sosta. L'ultima parte della tappa ci porta alla Punta do Cabalo, a partire da qui seguiremo per la costa passando la bella spiaggia Coído de Frexufre prima di raggiungere Laxe, che raggiungeremo dalla spiaggia e lungomare fino alla piazza del paese.
5º giorno: LAXE - AROU (17.7 Km - difficoltà 1-2/3)
La tappa inizia a Laxe visitando il porto da dove ci dirigeremo al Faro per la Rotta da Insúa. Dal faro avremo un'ampia panoramica del fiordo Ría de Corme e Laxe e di tutta la rotta che ci attende fino ad arrivare a Camelle. A Soesto potremo riposarci la prima volta prima di percorrere la Punta de Catasol e la Playa de Arnado. Da Mórdomo, alla fine della playa de Traba, parte un cammino che ci porterà per un altro paesaggio spettacolare di questo Camiño dos Faros. Tutta questa costa in direzione a Camelle ti porta alla fiaba di Liliput nel mondo delle pietre giganti. Pietre di tutte le forme e dimensioni in un altro paesaggio unico di questo Camiño fino ad arrivare alla cala di Sabadelle, un antico porto baleniero.
6º giorno: Rientro
Transfer da Arou a Santiago-