Vía Verde Ojos Negros in bicicletta: 5 tappe

Informazioni sul viaggio: Vía Verde Ojos Negros in bicicletta: 5 tappe

Pedala lungo la Via Verde Ojos Negros, un'avventura unica di 5 tappe che ti porta dalle storiche miniere di ferro dell'Aragona fino alle splendide coste del Mediterraneo a Valencia. Scopri la Via Verde più lunga della Spagna, un percorso ecologico e divertente adatto a tutti, ideale per esplorare la cultura e i paesaggi spagnoli.

Il tuo viaggio in bicicletta parte da Santa Eulalia, attraversando la storica Teruel (Patrimonio UNESCO) e la verde Valle del Palancia, fino a raggiungere Sagunto con il suo porto e l’antica stazione ferroviaria. Il percorso, punteggiato da tunnel e viadotti, prosegue lungo la Via Xurra, una pista ciclabile che conduce direttamente a Valencia, dove potrai ammirare la moderna Città delle Arti e delle Scienze.

Quando partire per la tua avventura in bici:
Per godere al meglio di questo straordinario itinerario in bicicletta, ti consigliamo di intraprendere il viaggio da metà febbraio a metà giugno e da metà settembre a metà novembre. Questi periodi offrono le condizioni climatiche ideali per pedalare e apprezzare ogni momento del percorso.

Sei pronto a combinare attività fisica, scoperta culturale e paesaggi indimenticabili sulla Via Verde Ojos Negros?
 

Itinerario del viaggio (Sintesi)

  • GIORNO 1: Arrivo a Valencia - Transfer a Teruel. 
  • GIORNO 2: Tappa 1, Ojos Negros, Cella 49,09 km 2/5
  • GIORNO 3: Tappa 2, Cella, Puebla De Valverde 50,14 km 3/5
  • GIORNO 4: Tappa 3, Puebla De Valverde, Jérica 72,70 km 2/5
  • GIORNO 5: Tappa 4, Jérica, Puerto De Sagunto 55,54 km 2/5
  • GIORNO 6: Tappa 5, Puerto De Sagunto, Valencia 34,82 km 1/5
  • GIORNO 7: Rientro

Itinerario del viaggio (Dettagliato)

  • 1

    Arrivo a Valencia


    Arrivo a Valencia per conto del cliente.
    Transfer dall'aeroporto o Stazione Ferroviaria fino a Teruel. Consegna del materiale e biciclette noleggiate.
    Pernottamento a Teruel.

  • 2

    Tappa 1, da Ojos Negros a Cella


    Distanza : 49,09 km Difficoltà : 2/5

    Prima colazione. Transfer al Barrio Minero de Ojos Negros al sud di Aragona, dove vi sarà consegnato anche il Picnic. Inizio della tappa giornaliera. Attraverserai, pedalando vicino alla ferrovia abbandonata, i piccoli paesini della Sierra Menera: Villar del Salz, Peracense con il suo spettacolare castello e Almohaja, iniziando una discesa verso la valle del Jiloca fino a Santa Eulalia. In questa località inizia la pare ristrutturata della Via Verde de Ojos Negros, la più lunga della Spagna che ti porterà dalle distese dell'Aragona fino al litorale mediterraneo. Da Santa Eulalia, arriveremo a Cella, con la sua peculiare Fontana e la Chiesa.
    Transfer e pernottamento a Cella o Albarracín.

    GIORNO 3: Tappa 2, da Cella a Puebla De Valverde

    Prima colazione e consegna del picnic. Oggi continuerai il viaggio per le distese aragonesi verso la cittadina di Teruel. Prima di iniziare la salita verso Escandon, lascerai la Via Verde per seguire il cammino di Alcañiz verso la città di Teruel. Potra visitare: le Torres Gemelas, Panteón de los Amantes, Catedral Mudéjar, Viaducto. Poi si ritorna sulla Via Verde per la stessa rotta e comincerai la salita. L'ascesa è uno dei punti più interessanti della Via Verde con i suoi due tunnel, cinque viadotti in muratura e il suo paesaggio unico di querce mediterranee.
    Iniziamo la discesa dal Puerto verso la Puebla de Valverde, raggiungendo la vecchia Casilla da cui accederemo alla Puebla de Valverde.
    Pernottamento a Puebla de Valverde.

  • 4

    Tappa 3, da Puebla De Valverde a Jérica


    Distanza : 72,70 km Difficoltà : 2/5

    Prima colazione e consegna del picnic. Oggi attraverserai l'altipiano di Sarrión, tra Escancon e Barracas, una zona dove piove con frequenza. La rotta attraversa boschi di querce de alberi mediterranei di grande valore botanico. Dall'impressionante parco eolico di Barracas, se inizia una discesa di 1000 m verso il Mediterraneo. Il tratto Barracas-Río Palancia è una discesa continua di 35 km. In questa zona ci sono numerosi viadotti e tunnel, alcuni dei quali sono lunghi più di 500 m.
    Pernottamento a Jérica.

  • 5

    Tappa 4, da Jérica a Puerto De Sagunto


    Distanza : 55,54 km Difficoltà : 2/5

    Prima colazione e consegna del picnic. Il tratto tra Masia Novales e Navajas è il più transitato dai ciclisti per la facilità di accesso collegato con un servizio ferroviario. Da Algimia, la rotta continua ed è una combinazione di strade di campagna che portano fino a Sagunto. Ad Altura consigliamo visitare la antica Cartuja del Val de Christ del XIV s.
    Arriviamo a Sagunto, dove sono notevoli il Castello, Teatro Romano e la Piazza Medievale.
    Da Sagunto, seguendo il fiume Palancia, arriveremo al Porto di Sagunto.
    Questa cittadina nacque con l'arrivo delle ferrovie della miniera ed attualmente è un centro industriale dinamico. Ci sono numerosi ristoranti vicino al mare dove poter cenare.
    Pernottamento a Puerto de Sagunto, sul Mare Mediterraneo.

  • 6

    Tappa 5, da Puerto De Sagunto a Valencia


    Distanza : 34,82 km Difficoltà : 1/5

    Prima colazione e consegna del picnic. Passiamo accanto alla Factoria, antichi laboratori della ferrovia mineraria, punto di arrivo del percorso al Porto di Sagunto. L'itinerario di oggi ci riporta a Sagunto, dovremo andare dal lato sud per raggiungere il Camí de Lliria. Da qui attraversando aranceti si arriva a Puçol, dove inizia un percorso per la Vía Xurra, un'altar antica linea ferroviaria oggi pista ciclabile della Via Verde che ti porterà direttamente alla zona moderna di Valencia. Seguendo questa via, passeremo accanto alla Cartuja di Puçol e al magnifico Monastero de El Puig de Santa María, è consigliabile deviare per alcune centinaia di metri per visitarlo.
    Dal lungomare raggiungeremo la Ciutat de les Arts e da lì risaliremo l'antico letto del fiume Turia fino all'Hotel. Pernottamento a Valencia.

  • 7

    Rientro


    Prima colazione e fine dell'itinerario.


Il viaggio include

  • Pernottamento in strutture standard.
  • 6 prime colazioni e 5 picnic.
  • Biciclette da trekking equipaggiate con portapacchi e borsa anteriore e casco.
  • Documentazione del percorso.
  • Trasferimento in da Valencia a Teruel.
  • Trasporto delle biciclette e dei clienti da Teruel a Ojos Negros.
  • Trasporto dei bagagli tra le tappe.
  • Assicurazione di viaggio.
  • Assistenza telefonica, per casi di emergenza in italiano.

  • Il viaggio non include

    • Cene (consultare)
    • Supplemento camera singola: 250 Eur
    • Possibilità di E-bike (consultare)
    • Tasse di soggiorno.

    • Strutture

      Tutte strutture con camere con bagno privato.

      Condizioni


      Prezzo per persona in base a camera doppia

      Partenze garantite con minimo 2 persone, consultare periodi

       

      Scopri altri viaggi simili

      Comunità Valenciana
      Aragona
      Itinerari in bici
      Altri Itinerari