Questo è il percorso più popolare del Cammino di Santiago. Perfetto che chi vuole catturare l'essenza del cammino: una passeggiata gradevole, buona gastronomia e vino, scoprendo le abitudini locali e conoscendo altri pellegrini. Itinerario speciale per percorrere il cammino alloggiando nelle migliori strutture di questa parte, pazos (antichi palazzi signorili tipici della Galizia), case rurali con charme e case-museo e con l'ultima notte in Hotel 4**** . Questo itinerario inizia a Sarria e che copre gli ultimi 100 km del Cammino Francese, il minimo necessario per ottenere la Compostela
PARTENZE GIORNALIERE
ITINERARIO
1º giorno: Arrivo a
SARRIA
2º giorno:
SARRIA - PORTOMARÍN (23 Km - 6h - difficoltà 1/3)
3º giorno:
PORTOMARÍN - PALAS DE REI (25,6 Km - 6h15 - difficoltà 2/3)
4º giorno:
PALAS DE REI -ARZÚA (
29,5 Km - 7h - difficoltà 2/3)
5º giorno:
ARZÚA - RÚA (18,5 Km -5h - difficoltà 1/3)
6º giorno:
RÚA - SANTIAGO (18Km - 4h30 - difficoltà 1/3)
7º giorno:
SANTIAGO DE COMPOSTELA
Il prezzo include:
- Pernottamento con prima colazione- Tutte strutturre con camere con bagno privato.
- Trasporto bagagli tra le tappe : 1 baggalio di max. 20 kg a persona
- Note&mappe
- Assicurazione di viaggio
- Credenziale (Passaporto del Pellegrino) in regalo
- Assistenza telefonica 24 ore per casi di emergenza in italiano
Il prezzo NON include:
- Pranzi
- Cene: 1200 Eur
- Supplemento camera signola: 250 Eur
- Supplemento notte nel Parador (notte già inclusa nell'itinerario): 80 Eur a persona
PREZZO PER PERSONA IN BASE A CAMERA DOPPIA
DAY-BY -DAY
1º giorno: Arrivo a SARRIA
Compila la tua credenziale e prepararti ad iniziare il tu cammino. È il principale nucleo urbano tra Ponferrada e Santiago de Compostela. Qui si noterà il notevole aumento del numero dei pellegrini. Potremo visitare tar l'altro la Chiesa di San Salvador, romanica e con la facciata gotica ed il convento de A Magdalena. Ammireremo la Rúa e la torre dell'antico castello medievale e la Rúa Maior.
2º giorno: SARRIA - PORTOMARÍN (23 Km - 6h - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Questo è un tratto emblematico per la sua bellezza paesaggistica e perché passa per il km 100 del cammino. Oggi attraverseremo tipici villaggi e corsi d'acqua di grande bellezza, camminando per le tipiche "corredoirias"- sentieri limitati da muri di pietra - tra boschi di castagni e querce. La tappa non presenta una difficoltà speciale, il terreno è ondulato e ci porterà fino al bacino di Portomarin, formato dal fiume Miño .
3º giorno: PORTOMARÍN - PALAS DE REI (25,6 Km - 6h15 - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Iniziamo il nostro cammino di oggi attraversando il bacino di Portomarin e che va in salita fino quasi a Ligonde. Tappa che va quasi tutta per cammini paralleli alla strada provinciale ed in alcune parti è su asfalto. In questa parte ritroviamo molteplici segnali che ci indicano che siamo in una zona de pellegrinaggio, come per esempio i "cruceiros" (croci).
4º giorno: PALAS DE REI -ARZÚA (29,5 Km - 7h - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Con questa tappa entriamo in provincia di La Coruña, dove troveremo boschi di eucalipto e di pini, oltre a vari ponti medievali, come quello di Leboreiro o di Furelos. Inevitabile una sosta a Melide per assaporare il miglior polipo di tutta la Galizia in una delle sue varie "pulperias". Passeremo per una delle località più idilliche del cammino: Ribadixo do Baixo, con il suo ponte romano. Dopo ci aspetta una forte salita per poter arrivare ad Arzúa. Attenzione questo è un paesino molto lungo.
5º giorno: ARZÚA - RÚA (18,5 Km -5h - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Oggi troveremo una percorso gradevole e facile, tra boschi e con leggeri su e giù, alternando con zone parallele alla strada nazionale che in occasioni dovremo attraversare per poter arrivare finalmente a Rúa (500 m prima della località di Pedrouzo)
Possibilità di dividere la tappa in due, pernottando a Melide ( 15 + 14 km)
6º giorno: RÚA - SANTIAGO DE COMPOSTELA (18 Km - 4h30 - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Probabilmente oggi proviamo quella doppia sensazione di voler arrivare alla tanto desiderata fine del Cammino , e la contraria "peccato che finisce", sensazioni che ogni pellegrino prova. Tappa di ansia ed allegria in cui la distanza non importa perché´"ci siamo quasi". Cammino leggero ad eccezione della forte salita a San Marcos, da Lavacolla. Passeremo per il Monte do Gozo e scenderemo a Santiago città. Complimenti pellegrino, adesso inizia probabilmente il "tu vero Cammino".
7º giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione e, a seconda dell'ora del volo di rientro, potremo assistere alla Messa del pellegrino o vistare il centro pedonale della cittadina di Santiago.