l Cammino porta dalla frontiera tra la Galizia e il Portogallo. Cammineremo sulla costa fino alla penultima tappa dove ci addentrermo verso Santiago.
Questo itinerario copre gli ultimi 100 km del Cammino Portoghese, il minimo necessario per ottenere la Compostela.
- ITINERARIO-
1º giorno: Arrivo a VIGO
2º giorno: VIGO - REDONDELA (16 km - difficoltà 2/3)
3º giorno: REDONDELA - PONTEVEDRA (16 km - difficoltà 2/3)
4º giorno: PONTEVEDRA - CALDAS DE REIS (21 km - difficoltà 1/3)
5º giorno: CALDAS DE REIS - PADRÓN (18 km - difficoltà 1/3)
6º giorno: PADRÓN - SANTIAGO (23 km - difficoltà 2/3)
7º giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Il prezzo include:
- Pernottamento con prima colazione.
- Tutte strutture con camere con bagno privato.
- Guida acompagnatore a partire da 8 pax.
- Trasporto bagagli tra le tappe: 1 bagaglio di max 20 kg a persona.
- Mappe delle tappe.
- Assicurazione di viaggio.
- Credenziale in ossequio.
- Assistenza telefonica per casi di emergenza, in italiano.
Il prezzo non include:
- Pranzi.
- Supplemento camera singola: 220 €
- Cene: 220 €
-Transfer in e out
-Veicolo di supporto
PREZZO PER PERSONA IN BASE A CAMERA DOPPIA:
Fino 10 partecipanti.......... 710 €
Tra 10 e 15 partecipanti.... 635 €
Fino 20 partecipanti......... 590 €
-DAY BY DAY-
1º giorno: Arrivo a VIGO
Compila la tua credenziale e prepararti ad iniziare il tu cammino, senza dimenticarsi di visitare questa bella città, Vigo è una città molto attiva.
2º giorno: VIGO - REDONDELA (16 km - 4h - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Oggi l'uscita da Vigo non è tra le più gradevoli, per il suo gran traffico.
Da Vigo si continua per la Baia verso sinistra. È una tappa corta che si può vivere con un ritmo più rilassato.
Alla fine della tappa è dove il Cammino della Costa si unisce con quello tradizionale dell'interno.
3º giorno: REDONDELA - PONTEVEDRA (19,6 km - 4h30 - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Oggi è l'ultimo giorno per la costa e una bella occasione per approfittare al massimo la riva del mare.
Lasciati tentare per le famose ostriche del paesino di pescatori di Arcade.
A Pontevedra non bisogna perdere l'occasione di esplorare il suo bel centro storico con le sue numerose e storiche chiese romaniche e piazze.
4º giorno: PONTEVEDRA - CALDAS DE REIS (21,1 km - 5h15 - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Oggi da Pontevedra, il Cammino ci porterà attraverso boschi di pini ed eucalipti e castagni fino al paesino di Ponte Cabras, dove potrai vedere la casa parrocchiale di Santa María de Alba.
A Lombo da Maceira c'è una statua di Santiago con il bastone che mostra il cammino. Per arrivare a Caldas de Reis si passa per il villaggio di Tivo con la sua famosa fontana e cruceiro(croce) del XVII s.
5º giorno: CALDAS DE REIS - PADRÓN (18,6 km - 4h30 - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. A partire da Caldas de Reis, si attraversa il fiume Umia e troveremo le acque termali che hanno dato nome al paese sin dai tempi dei romani.
Il sentiero ci porta ancora una volta per boschi e poco a poco fino al paesino di Santa Mariña. Dopo una discesa si attraversa il fiume Fontenlo, prima di arrivare tra pinete alla destinazione finale di oggi: Padrón.
Secondo la tradizione fu qui dove ormeggiò la piccola barca di Pietra con il corpo dell'apostolo, proveniente da Israele.
6º giorno: PADRÓN - SANTIAGO DE COMPOSTELA (24,2 km - 6h - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Il nostro ultimo giorno di cammino ci porterà per una serie di villaggi verso lo storico santuario di A Esclavitude. Da qui continueremo verso il villaggio di Rua de Francos. Qui si erige quello che si considera il più antico cruceiro (croce) della Galizia, del XIV o XV s.
Ad 1 km fuori dal camino si trovano i vestigi del Castro Lupario, dove secondo la leggenda della Galizia viveva la potente ed enigmatica regina Lupa.
Supereremo le rovine del castello di A Rocha Vella, mentre ci avviciniamo a Santiago di Compostela.
7º giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione. Se lo desideriamo potranno assistere alla Messa del pellegrino o vistare il centro pedonale della cittadina di Santiago.