Allo stesso modo in cui molti pellegrini secoli fa, navigavano lungo la costa settentrionale della Galizia da Scandinavia, Inghilterra, Scozia e Irlanda, ora i pellegrini possono percorrere la stessa rotta.
Questo itinerario da Ferrol percorre 118 km, una distanza che permette ottenere la Compostela.
- ITINERARIO-
1º giorno: Arrivo a
FERROL
2º giorno:
FERROL - PONTEDEUME (31 km - difficoltà 2/3)
3º giorno:
PONTEDEUME - BETANZOS (21 km - difficoltà 1/3)
4º giorno:
BETANZOS - HOSPITAL. DE BRUMAS (24 km - difficoltà 3/3).
5º giorno:
HOSPITAL DE B. - SIGÜEIRO (26 km - difficoltà 1/3)
6º giorno:
SIGÜEIRO - SANTIAGO (12 Km - difficoltà 1/3)
7º giorno:
SANTIAGO DE COMPOSTELA
Il prezzo include:
- Pernottamento con prima colazione.
- Tutte strutture con camere con bagno privato.
- Guida acompagnatore a partire da 8 pax.
- Trasporto bagagli tra le tappe: 1 bagaglio di max 20 kg a persona.
- Mappe delle tappe.
- Assicurazione di viaggio.
- Credenziale in ossequio.
- Assistenza telefonica per casi di emergenza, in italiano.
Il prezzo non include:
- Pranzi.
- Supplemento camera singola: 220 €
- Cene: 220 €
-Transfer in e out
-Veicolo di supporto
PREZZO PER PERSONA IN BASE A CAMERA DOPPIA:
Fino 10 partecipanti.......... 730 €
Tra 10 e 15 partecipanti.... 650 €
Fino 20 partecipanti....... 610 €
-DAY BY DAY-
1º giorno: Arrivo a FERROL
Compila la tua Credenziale e preparati ad iniziare il tuo cammino, senza dimenticarti di visitare questa cittadina.
Scopri Ferrol, un luogo piena di storia con abbondanza di resti preistorici. L'architettura riflette questa profondità storica ed è una delizia passeggiare per il centro di questa località. E se a questo aggiungiamo l'eccellente pesce e l'amabilità dei suoi abitanti il risultato sarà scoprire uno dei gioielli occulti della Spagna.
2º giorno: FERROL - PONTEDEUME (31 km -7 h - difficoltà 2/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. La prima tappa è abbastanza pianeggiante, per cui non bisogna lasciarsi impressionate per la distanza dei 31 km.
Si esce dalla cittadina di Ferrol passando per il monastero di San Martino de Xubio del s. IIX. A continuazione, passeremo vicino ad alcune alte scogliere e spiagge bellissime prima di arrivare a Pontedeume.
Possibilità di accorciare la tappa riducendo 10 km se si prende all'uscita da Ferrol per il ponte che attraversa la ria (fiordo) arrivando direttamente a Fene.
3º giorno: PONTEDEUME - BETANZOS (21 km - 4h1 - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. La rotta parte da Pontedeume, che offre un paesaggio spettacolare se ci giriamo indietro verso Ferrol.
A continuazione, si cammina lungo la selvaggia costa della Galizia che condivide con il Camino Real.
Arriviamo poi al grande estuario del fiume Lambre, che ci offre un panorama stupendo sulla Ria (Fiordo) di Betanzos e le zone umide circondanti.
Betanzos offre la possibilità di ammirare edifici architettonici tra i più interessanti della Galizia.
4º giorno: BETANZOS - HOSPITAL DE BRUMAS (24 km - 6h - difficoltà 3/3).
Prima colazione ed inizio della tappa. Oggi lascerai indietro la costa per addentrarti all'interno tra campi coltivati. La maggior parte della giornata sarà in salita.
Anche qui avrai l'occasione di realizzare una versione breve della tappa risparmiandoti gli ultimi 7 km finali della tappa.
Transfer opzionale fino alla struttura 7 km dopo Hospital.
5º giorno: HOSPITAL DE BRUMAS - SIGÜEIRO (26 km - 5h15 - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. La rotta di oggi attraverserà le zone più verdi di tutta la Spagna, ma avvertiamo anche che il verde non appare magicamente, per cui consigliamo di prepararsi bene per sopportare la pioggia.
Il cammino verso la simpatica cittadina di Sigüeiro ti porta alla penultima tappa del Cammino Inglese.
6º giorno: SIGÜEIRO - SANTIAGO DE COMPOSTELA (15km - 4h - difficoltà 1/3)
Prima colazione ed inizio della tappa. Probabilmente oggi proviamo quella doppia sensazione di voler arrivare alla tanto desiderata fine del Cammino, e la contraria "peccato che finisce", sensazioni che ogni pellegrino prova.
Tappa di ansia ed allegria in cui la distanza non importa perché´ "ci siamo quasi".
Dopo aver lasciato Marantes troviamo subito Sigüeiro. Da qui si attraversa il fiume e si entra nel Municipio di Santiago.
Presto si arriva a Meixonfrio che è un antico punto di risposo per i pellegrini, prima di arrivare alla fortezza preromana della colina, dove è tradizione lasciare una pietra. Questo lo converte in un gesto speciale prima di iniziare la camminata per le gloriose strade della città di Santiago dato che ormai unque alla fine.
Complimenti pellegrino, adesso inizia probabilmente il "tuo vero Cammino".
7º giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione, potremo assistere alla Messa del pellegrino o vistare il centro pedonale della cittadina di Santiago.